Collettore solare a pannello piatto
      
                Collettore a piastra piana ad alte prestazioni
1. Rivestimento in pellicola blu: Assorbanza solare α = 95% ±2% (@AM1.5); emissività fino al 5% ±2% (@80°C)
2. Progettazione ottimizzata del canale di flusso, che consente l'installazione modulare
3. Schiuma poliuretanica monouso ad alta pressione da 35 kg/m³, che garantisce un eccellente isolamento termico
4. Vetro temperato ad alta trasmittanza e basso contenuto di ferro, con trasmissione luminosa del 91%
5. Adatto per applicazioni di acqua calda sanitaria, piscine e riscaldamento industriale
Collettore solare a pannello piatto ad alte prestazioni
Nell'ondata globale di ricerca della neutralità carbonica e dello sviluppo sostenibile, l'innovazione nella tecnologia dell'energia solare gioca un ruolo cruciale. Tra queste, il collettore solare piano, componente centrale del sistema di utilizzo del solare termico, ha da tempo superato la tradizionale immagine di una "scatola nera sul tetto". I collettori solari piani ad alte prestazioni, con la loro eccezionale efficienza, l'eccellente affidabilità e le potenti capacità di integrazione, stanno diventando soluzioni indispensabili per l'energia termica verde nei settori dell'industria e del commercio, del teleriscaldamento e dell'integrazione edilizia.
Riepilogo dei punti salienti tecnici:
Collettore a piastra piana ad alte prestazioni
· Pellicola blu: α = 95%, ε = 5%
· Progettazione modulare del canale di flusso
· Isolamento in PU, elevata efficienza termica
· Vetro con trasmissione luminosa del 91%
· Ideale per case, piscine e industria
Parametri tecnici:
| Modello | BTE-2.0 | BTE-2.5 | |
| Dimensioni (L x P x A mm) | 2000x1000x80 | 2000x1250x80 | |
| Superficie complessiva (m²) | 2.0 | 2.5 | |
| Area di apertura (m²) | 1.87 | 2.34 | |
| Pressione di esercizio nominale (MPa) | 0.6 | ||
| Dimensioni dell'interfaccia | Gz/hh | ||
| Temperatura massima di lavoro | 100°C | ||
| Massima efficienza | 0.78 | ||
| Efficienza nominale① | 0.53 | ||
| Potenza nominale (W)② | 400W/m² | 80.4 | 104.5 | 
| 700W/m² | 512.4 | 665.8 | |
| 1000 W/m² | 991.1 | 1287.9 | |
①Efficienza nominale: calcolata utilizzando l'equazione dell'efficienza istantanea del collettore con un'irradiazione di 1000 W/m² e una differenza di temperatura di 50 °C tra il collettore e l'aria ambiente5.
②Potenza nominale: derivata dal prodotto dell'efficienza nominale, dell'area di apertura e dell'irradianza (1000W/m²) nelle stesse condizioni di differenza di temperatura.
Dal tradizionale all'high performance: un salto di qualità
Il tradizionalecollettore solare a pannello piattoHa una struttura semplice ed è composto principalmente da una piastra assorbente, una piastra di copertura trasparente, uno strato isolante e un involucro. Il problema principale risiede nella significativa dispersione di calore, soprattutto quando c'è una grande differenza di temperatura tra la temperatura ambiente e la temperatura dell'acqua, con conseguente calo significativo dell'efficienza.
Ad alte prestazionicollettori solari a pannello piattohanno ottenuto miglioramenti prestazionali complessivi attraverso una serie di innovazioni precise nella scienza e nell'ingegneria dei materiali:
1. Rivestimento ad assorbimento selettivo: è l'"anima" dei collettori ad alte prestazioni. Questo speciale rivestimento ha un tasso di assorbimento estremamente elevato (α > 95%) per la radiazione solare a onde corte, mentre ha un'emissività estremamente bassa (ε < 5%) per la radiazione infrarossa a onde lunghe che emette. Ciò significa che può catturare l'energia solare "solo dentro e mai fuori" e convertirla in modo efficiente in energia termica, riducendo al minimo la perdita di calore causata dalla riemissione.
2. Vetro di copertura antiriflesso: il vetro comune causa una perdita di riflessione della luce solare di circa l'8%. I collettori ad alte prestazioni utilizzano vetro temperato con una pellicola antiriflesso applicata sulla superficie, che può ridurre la riflettività a meno del 2%. Questa pellicola "invisibile" consente alla luce solare di penetrare più luce senza ostacoli, aumentando direttamente l'accumulo di calore iniziale del collettore.
3. Nucleo tubolare in rame saldato integralmente/a ultrasuoni: il metodo di combinazione tra la piastra di assorbimento del calore e il canale di flusso è il fattore chiave che influenza l'efficienza del trasferimento di calore. I modelli ad alte prestazioni adottano generalmente la tecnologia di laminazione integrale o la saldatura a ultrasuoni avanzata, ottenendo una combinazione perfetta tra il canale di flusso e la piastra di assorbimento del calore tra i metalli, con una resistenza termica estremamente bassa, garantendo che il calore possa essere trasferito rapidamente e senza perdite al mezzo termoconduttore all'interno del tubo.
4. Riempimento con gas inerte e isolamento di alta qualità: per ridurre la dispersione di calore convettiva e conduttiva all'interno del collettore, i prodotti ad alte prestazioni riempiono la cavità tra la piastra di copertura e la piastra termoassorbente con gas inerti come l'argon. Gli strati isolanti sul retro e sui lati sono realizzati in lana di roccia ad alte prestazioni o schiuma di poliuretano, con spessore e densità attentamente progettati per garantire che il calore possa essere "bloccato" all'interno del collettore anche in ambienti freddi.
Perché le alte prestazioni sono così cruciali? Analisi dei vantaggi principali
Questi aggiornamenti tecnologici non solo comportano un aumento dei dati sull'efficienza della carta, ma offrono anche vantaggi significativi nelle applicazioni pratiche:
Temperature di esercizio più elevate ed efficienza per tutto l'anno: i collettori ad alte prestazioni possono produrre acqua calda o fluidi termovettori a temperature comprese tra 70 °C e 100 °C o anche superiori, mantenendo un'elevata efficienza. Ciò consente loro di soddisfare le esigenze di settori con requisiti di temperatura rigorosi, come il riscaldamento di processi industriali e il teleriscaldamento, superando il limite per cui l'energia solare può fornire solo acqua calda a bassa temperatura.
Durata eccezionale e bassi costi di manutenzione: il materiale interamente metallico, l'involucro in vetro temperato e la robusta struttura gli consentono di resistere ad ambienti difficili come grandine, vento forte, umidità e corrosione, con una durata utile di oltre 25 anni. La sua struttura di tenuta evita problemi come l'esplosione dei tubi, l'incrostazione e l'invecchiamento degli anelli di tenuta che possono verificarsi nei collettori a tubi sottovuoto, e non richiede praticamente alcuna manutenzione.
Perfetta integrazione con gli edifici: la struttura planare semplice e robusta dei collettori piani consente loro di integrarsi perfettamente nelle pareti esterne o nei tetti degli edifici come componenti dell'edificio, ottenendo "l'integrazione fotovoltaica e solare termica integrata nell'edificio". Ciò non è solo esteticamente gradevole ma consente anche di risparmiare ulteriore spazio di installazione e costi strutturali.
Rapporto costi-prestazioni e ritorno sull'investimento più elevati: sebbene l'investimento iniziale di un singolo collettore ad alte prestazioni possa essere superiore a quello di prodotti tradizionali, la sua maggiore resa energetica, la maggiore durata utile e i minori costi di manutenzione possono garantire un ritorno sull'investimento migliore durante l'intero ciclo di vita. Per progetti su larga scala, ciò si traduce in cicli di recupero dei costi più brevi e rendimenti energetici più stabili a lungo termine.
Scenari applicativi: dall'acqua calda sanitaria domestica ai giganti industriali
L'ambito di applicazione delle alte prestazionicollettore solare a pannello piattos è estremamente ampio:
I sistemi centralizzati di acqua calda per strutture commerciali e pubbliche di grandi dimensioni come hotel, ospedali, scuole e piscine richiedono una fornitura continua, di grandi volumi e di acqua calda a temperatura stabile.collettore solare a pannello piattosono la scelta ideale per loro.
Teleriscaldamento: nell'Europa settentrionale, nella Cina settentrionale e in altre zone, le centrali solari di teleriscaldamento su larga scala sono diventate una realtà. Decine di migliaia di metri quadrati di collettori solari piani ad alte prestazioni immagazzinano calore in serbatoi sotterranei durante la stagione fredda e forniscono riscaldamento pulito all'intera comunità in inverno.
Riscaldamento dei processi industriali: numerosi processi industriali, come la lavorazione alimentare, la stampa e la tintura tessile, l'ingegneria chimica e la galvanica, richiedono una grande quantità di energia termica a media e bassa temperatura. Sostituire o supportare le tradizionali caldaie a gas e a carbone con l'energia solare può ridurre significativamente le emissioni di carbonio e i costi energetici delle aziende.
Essiccazione e refrigerazione agricola: la fornitura di fonti di calore per l'essiccazione dei prodotti agricoli o l'azionamento di refrigeratori ad assorbimento per l'aria condizionata degli edifici hanno ampliato l'applicazione stagionale dell'energia solare.
Prospettive future
Grazie al continuo progresso della scienza dei materiali e dei processi produttivi, i collettori piani ad alte prestazioni si evolveranno in futuro verso una maggiore efficienza, costi inferiori e una maggiore intelligenza. Ad esempio, l'accoppiamento con sistemi a pompa di calore, l'utilizzo di nanofluidi come fluidi termovettori e l'integrazione della tecnologia Internet of Things (IoT) per il monitoraggio remoto e la regolazione intelligente, ecc., aumenteranno ulteriormente il valore del sistema e la competitività sul mercato.
I collettori solari piani ad alte prestazioni non sono più semplici scaldacqua; rappresentano una tecnologia di conversione energetica matura, affidabile ed efficiente. Costituiscono un solido ponte che collega l'abbondante energia solare con il variegato fabbisogno energetico termico dell'umanità e rappresentano una tecnologia fondamentale che guida una profonda decarbonizzazione nei settori industriale, commerciale ed edile. Nel contesto dell'era della transizione energetica, la scelta di collettori solari piani ad alte prestazioni non significa solo scegliere un dispositivo a risparmio energetico, ma anche scegliere una soluzione energetica sostenibile e orientata al futuro.


 English
 English
 Español
 Español
 Francés
 Francés
 Português
 Português
 Türk
 Türk
 العربية
 العربية
 Русский
 Русский
 한국어
 한국어
 日本語
 日本語

 
                                            
                                                                                        
                                         
                                            
                                                                                        
                                        








 
                   
                   
                   
                  